Quando cercavi una stazione di ricarica per veicoli elettrici, potresti aver sentito questa frase: Bilanciamento dinamico del carico. Cosa significa?
Non è così complicato come sembra a prima vista. Alla fine di questo articolo capirai a cosa serve e dove è meglio utilizzarlo.
Che cos'è il bilanciamento del carico?
Prima di iniziare con la parte "dinamica", iniziamo con il bilanciamento del carico.
Prenditi un momento per guardarti intorno. Potresti essere a casa. Le luci sono accese, la lavatrice è in funzione. La musica esce dagli altoparlanti. Ognuna di queste cose è alimentata dall'elettricità proveniente dalla tua rete elettrica. Naturalmente, nessuno ci pensa, perché, beh... funziona e basta!
Tuttavia, ogni tanto ci pensi. All'improvviso, le luci si spengono. Il bucato cade con un tonfo sul fondo del barile. Gli altoparlanti si zittiscono.
Ci ricorda che ogni edificio può gestire solo una certa quantità di corrente. Sovraccarica il circuito e la scatola dei fusibili salta.
Ora immagina: provi a riaccendere il fusibile. Ma pochi istanti dopo scatta di nuovo. Poi ti rendi conto che non solo la lavatrice, ma anche il forno, la lavastoviglie e il bollitore sono in funzione. Spegni alcuni elettrodomestici e riprovi a riaccendere il fusibile. Questa volta le luci rimangono accese.
Congratulazioni: hai appena eseguito un bilanciamento del carico!
Ti sei accorto che c'era troppo carico in funzione. Quindi hai messo in pausa la lavastoviglie, hai lasciato che il bollitore finisse di bollire, poi hai riavviato il ciclo. Hai "bilanciato" i diversi carichi in funzione sul circuito elettrico domestico.
Bilanciamento del carico con veicoli elettrici
Lo stesso concetto si applica alla ricarica delle auto elettriche. Troppi veicoli elettrici in ricarica contemporaneamente (o anche un solo veicolo elettrico e troppi elettrodomestici) rischiano di far saltare il fusibile.
Questo è un problema soprattutto se la tua casa ha un impianto elettrico vecchio e non riesce a gestire un carico eccessivo. E il costo per aggiornare i circuiti sembra spesso astronomico. Significa che non puoi...caricare un'auto elettrica, o due, da casa?
Esiste un modo semplice per ridurre i costi. La risposta, ancora una volta, è il bilanciamento del carico!
Non preoccuparti, non devi correre per casa accendendo e spegnendo continuamente gli elettrodomestici per farli funzionare.
Molti dei caricabatterie per veicoli elettrici odierni hanno funzionalità integrate di gestione del carico. È sicuramente una caratteristica da considerare quando si acquista un caricabatterie. Sono disponibili due tipi:
Statico e...hai indovinato: dinamico!
Che cos'è il bilanciamento del carico statico?
Il bilanciamento statico del carico significa semplicemente che il caricabatterie ha un insieme preimpostato di regole e limiti. Supponiamo che tu abbia un caricabatterie da 11 kW. Con il bilanciamento statico del carico, tu (o il tuo elettricista) potreste programmare un limite per "non superare mai gli 8 kW di consumo energetico", ad esempio.
In questo modo, puoi sempre essere certo che la tua configurazione di ricarica non supererà mai i limiti dei circuiti domestici, anche quando altri elettrodomestici sono in funzione.
Ma potresti pensare che non sembra molto "intelligente". Non sarebbe meglio se il tuo caricabatterie sapesse in tempo reale quanta elettricità viene consumata dagli altri elettrodomestici e regolasse di conseguenza il carico di ricarica?
Questo, amici miei, è il bilanciamento dinamico del carico!
Immagina di tornare a casa dal lavoro la sera e di collegare l'auto alla presa di corrente. Entri, accendi le luci e inizi a preparare la cena. Il caricabatterie rileva questa attività e riduce di conseguenza la richiesta di energia. Poi, quando è ora di andare a letto per te e i tuoi elettrodomestici più energivori, il caricabatterie aumenta nuovamente la richiesta di energia.
La cosa migliore è che tutto questo avviene automaticamente!
Potresti non avere problemi con gli elettrodomestici di casa. Hai ancora bisogno di una soluzione di gestione dell'alimentazione domestica? Le prossime sezioni esamineranno i vantaggi offerti da un caricabatterie intelligente con controllo dinamico del carico. Scoprirai che in alcune applicazioni è essenziale!
In che modo il bilanciamento dinamico del carico può apportare benefici all'impianto solare?
Se nella vostra casa è installato un impianto fotovoltaico, la cosa diventa ancora più interessante.
Il sole va e viene e l'energia solare generata varia nel corso della giornata. Ciò che non viene utilizzato in tempo reale viene rivenduto alla rete o immagazzinato in una batteria.
Per molti possessori di impianti fotovoltaici, ha senso caricare i propri veicoli elettrici con l'energia solare.
Un caricabatterie con bilanciamento dinamico del carico è in grado di regolare costantemente la potenza di ricarica in base alla quantità di energia solare disponibile in un dato momento. In questo modo è possibile massimizzare la quantità di energia solare immessa nell'auto e ridurre al minimo il consumo di elettricità dalla rete.
Se vi siete imbattuti nei termini "ricarica fotovoltaica" o "integrazione fotovoltaica", allora le capacità di gestione del carico svolgono un ruolo fondamentale in questo sistema.
In che modo il bilanciamento dinamico del carico può apportare benefici alla tua azienda?
Un'altra situazione in cui la gestione dinamica dell'energia gioca un ruolo fondamentale è quella dei proprietari di una flotta di veicoli elettrici o dei titolari di attività commerciali con servizi di parcheggio e ricarica per più conducenti di veicoli elettrici.
Immagina di essere un'azienda con una flotta di veicoli elettrici per il team di supporto e i dirigenti e che offra la ricarica gratuita ai propri dipendenti.
Potresti spendere decine di migliaia di euro per potenziare la tua infrastruttura elettrica. Oppure potresti affidarti al bilanciamento dinamico del carico.
Con auto che vanno e vengono e molte che si ricaricano contemporaneamente, il bilanciamento dinamico del carico garantisce che la flotta venga ricaricata nel modo più efficiente e sicuro possibile.
Sistemi sofisticati consentono anche di assegnare priorità agli utenti, in modo che vengano completate le attività di ricarica più urgenti, ad esempio se i veicoli del team di supporto devono essere sempre pronti a partire. Questo viene talvolta chiamato bilanciamento del carico prioritario.
Ricaricare più auto contemporaneamente spesso implica la presenza di un elevato numero di stazioni di ricarica. In questo scenario, mantenere il carico elettrico sotto controllo gestendo al contempo un'ampia infrastruttura di ricarica significa che un sistema di gestione della ricarica dovrebbe integrare il sistema di gestione del carico.
Data di pubblicazione: 05-05-2023