Finalmente l'hai trovato: l'ultima colonnina di ricarica pubblica aperta nel parcheggio. Ma mentre ti fermi, vedi che è bloccata da un'auto che non sta nemmeno caricando. Frustrante, vero?
Con milioni di nuovi veicoli elettrici in circolazione, le stazioni di ricarica pubbliche stanno diventando più affollate che mai. Conoscere le "regole non scritte" diGalateo per la ricarica dei veicoli elettriciNon è più solo un piacere, è necessario. Queste semplici linee guida garantiscono che il sistema funzioni in modo efficiente per tutti, riducendo lo stress e risparmiando tempo.
Questa guida è qui per aiutarti. Ti illustreremo le 10 regole essenziali per un attacco educato ed efficace e, cosa altrettanto importante, ti diremo esattamente cosa fare quando incontri qualcuno che non ti segue.
La regola d'oro per la ricarica dei veicoli elettrici: ricarica e vai avanti
Se vuoi ricordare solo una cosa, questa è: una stazione di ricarica è una pompa di carburante, non un parcheggio personale.
Il suo scopo è fornire energia. Una volta che la tua auto ha abbastanza carica per portarti alla tua prossima destinazione, la cosa giusta da fare è staccarla e partire, liberando il caricabatterie per la persona successiva. Adottare questa mentalità è il fondamento di ogni bene.Galateo per la ricarica dei veicoli elettrici.
Le 10 regole essenziali per la ricarica dei veicoli elettrici
Considera queste come le best practice ufficiali per la comunità dei veicoli elettrici. Seguirle aiuterà te e tutti coloro che ti circondano a vivere una giornata molto migliore.
1. Non bloccare un caricabatterie (non "congelare" mai un punto)
Questo è il peccato capitale della ricarica. "ICEing" (da Internal Combustion Engine) si verifica quando un'auto a benzina parcheggia in uno spazio riservato ai veicoli elettrici. Ma questa regola vale anche per i veicoli elettrici! Se non stai ricaricando attivamente, non parcheggiare in una stazione di ricarica. È una risorsa limitata di cui un altro automobilista potrebbe aver disperatamente bisogno.
2. Una volta terminata la ricarica, sposta l'auto
Molte reti di ricarica, come Electrify America, ora applicano tariffe di inattività, ovvero penali al minuto che scattano pochi minuti dopo la fine della sessione di ricarica. Imposta una notifica nell'app del tuo veicolo o sul telefono per ricordarti quando la sessione sta per terminare. Non appena terminata, torna all'auto e spostala.
3. I caricabatterie rapidi CC sono per soste rapide: la regola dell'80%
I caricabatterie rapidi a corrente continua (CC) sono i maratoneti del mondo dei veicoli elettrici, progettati per la ricarica rapida nei lunghi viaggi. Sono anche i più richiesti. La regola non ufficiale qui è di caricare solo fino all'80%.
Perché? Perché la velocità di ricarica di un veicolo elettrico rallenta drasticamente dopo aver raggiunto circa l'80% della capacità, per proteggere la salute della batteria. Il Dipartimento dell'Energia degli Stati Uniti conferma che il 20% finale può richiedere lo stesso tempo del primo 80%. Passando all'80%, si utilizza il caricabatterie nel periodo di massima efficacia e lo si libera molto prima.

4. I caricabatterie di livello 2 offrono maggiore flessibilità
I caricabatterie di livello 2 sono molto più comuni e si trovano nei luoghi di lavoro, negli hotel e nei centri commerciali. Poiché la ricarica avviene più lentamente, nell'arco di diverse ore, la procedura è leggermente diversa. Se si è al lavoro per un giorno, è generalmente accettabile caricare al 100%. Tuttavia, se la stazione offre una funzione di condivisione o se si vedono altri utenti in attesa, è comunque buona norma spostare l'auto una volta carica.
5. Non staccare mai la spina a un altro veicolo elettrico... a meno che non sia chiaramente finito
Scollegare l'auto di qualcun altro a metà sessione è assolutamente vietato. Tuttavia, c'è un'eccezione. Molti veicoli elettrici hanno una spia luminosa vicino alla presa di ricarica che cambia colore o smette di lampeggiare quando l'auto è completamente carica. Se si vede chiaramente che l'auto è carica al 100% e il proprietario non è in vista, a volte è considerato accettabile scollegare l'auto e utilizzare il caricabatterie. Procedere con cautela e gentilezza.
6. Mantieni la stazione in ordine
Questo è semplice: lascia la stazione in condizioni migliori di come l'hai trovata. Avvolgi ordinatamente il cavo di ricarica e riponi il connettore nella sua custodia. Questo evita che il pesante cavo diventi un pericolo di inciampo e protegge il costoso connettore da danni causati da un investimento o da una caduta in una pozzanghera.
7. La comunicazione è fondamentale: lascia un biglietto
Puoi risolvere la maggior parte dei potenziali conflitti con una buona comunicazione. Usa un tag sul cruscotto o una semplice nota per comunicare agli altri conducenti il tuo stato. Puoi includere:
•Il tuo numero di telefono per i messaggi.
• L'orario di partenza previsto.
•Il livello di carica desiderato.
Questo piccolo gesto dimostra considerazione e aiuta tutti a pianificare la propria ricarica. App della community comePlugShareconsentono inoltre di effettuare il "check-in" presso una stazione, facendo sapere agli altri che è in uso.

8. Prestare attenzione alle regole specifiche della stazione
Non tutte le stazioni di ricarica sono uguali. Leggi la segnaletica in stazione. C'è un limite di tempo? La ricarica è riservata ai clienti di un'attività specifica? Il parcheggio è a pagamento? Conoscere queste regole in anticipo può evitarti una multa o una rimozione forzata.
9. Conosci il tuo veicolo e il caricabatterie
Questo è uno dei più sottiliMigliori pratiche di ricarica dei veicoli elettriciSe la tua auto può accettare solo 50 kW di potenza, non hai bisogno di una colonnina di ricarica ultraveloce da 350 kW se è disponibile una stazione da 50 kW o 150 kW. Utilizzando una colonnina di ricarica adatta alle capacità della tua auto, i veicoli che possono effettivamente utilizzarle possono accedere alle colonnine più potenti (e più richieste) disponibili.
10. Sii paziente e gentile
L'infrastruttura di ricarica pubblica è ancora in crescita. Incontrerete stazioni di ricarica non funzionanti, lunghe code e persone alle prime armi con i veicoli elettrici. Come suggerisce una guida di AAA sulle interazioni con i conducenti, un po' di pazienza e un atteggiamento amichevole possono fare la differenza. Tutti cercano di arrivare dove vogliono.
Riferimento rapido: cosa fare e cosa non fare durante la ricarica
Cosa fare | Cosa non fare |
✅ Sposta la tua auto non appena hai finito. | ❌ Non parcheggiare in una postazione di ricarica se non stai ricaricando. |
✅ Ricarica fino all'80% con caricabatterie rapidi CC. | ❌ Non monopolizzare l'uso di un caricabatterie veloce per arrivare al 100%. |
✅ Quando esci, avvolgi ordinatamente il cavo. | ❌ Non staccare la spina a un'altra auto se non sei sicuro che sia terminata. |
✅ Lascia una nota o usa un'app per comunicare. | ❌ Non dare per scontato che ogni caricabatterie sia gratuito e utilizzabile per un periodo di tempo qualsiasi. |
✅ Siate pazienti e disponibili nei confronti dei nuovi conducenti. | ❌ Non entrare in conflitto con altri conducenti. |
Cosa fare quando l'etichetta fallisce: una guida alla risoluzione dei problemi

Conoscere le regole è già metà della battaglia. Ecco cosa fare quando si incontra un problema.
Scenario 1: un'auto a benzina (o un veicolo elettrico non ricaricabile) blocca il posto.
È frustrante, ma il confronto diretto raramente è una buona idea.
- Cosa fare:Cercate cartelli che indichino il divieto di sosta o recapiti dell'amministratore di condominio. Sono loro ad avere l'autorità di multare o rimuovere il veicolo. Scattate una foto se necessario come prova. Non lasciate messaggi di disapprovazione e non contattate direttamente il conducente.
Scenario 2: un veicolo elettrico è completamente carico ma ancora collegato.
Hai bisogno del caricabatterie, ma c'è qualcuno che sta campeggiando.
- Cosa fare:Per prima cosa, cerca una nota o un'etichetta sul cruscotto con un numero di telefono. Un messaggio cortese è il primo passo migliore. Se non c'è una nota, alcune app come ChargePoint ti permettono di unirti a una lista d'attesa virtuale e notificheranno all'utente corrente che c'è qualcuno in attesa. Come ultima risorsa, puoi chiamare il numero del servizio clienti della rete di ricarica, ma preparati al fatto che potrebbero non essere in grado di fare molto.
Scenario 3: il caricabatterie non funziona.
Hai provato tutto, ma la stazione è fuori servizio.
- Cosa fare:Segnala il caricabatterie rotto all'operatore di rete tramite la sua app o il numero di telefono presente sulla stazione. Quindi, fai un favore alla comunità e segnalalo suPlugShareQuesto semplice gesto può far risparmiare al conducente successivo un sacco di tempo e frustrazione.
Una buona etichetta crea una comunità di veicoli elettrici migliore
BeneGalateo per la ricarica dei veicoli elettricisi riduce a un'idea semplice: essere rispettosi. Trattando le stazioni di ricarica pubbliche come le risorse condivise e preziose che sono, possiamo rendere l'esperienza più veloce, più efficiente e molto meno stressante per tutti.
La transizione ai veicoli elettrici è un percorso che stiamo affrontando tutti insieme. Un po' di pianificazione e tanta gentilezza garantiranno che il percorso che ci aspetta sia agevole.
Fonti autorevoli
1.Dipartimento dell'Energia degli Stati Uniti (AFDC):Linee guida ufficiali sulle migliori pratiche di ricarica pubblica.
Collegamento: https://afdc.energy.gov/fuels/electricity_charging_public.html
2. PlugShare:L'app essenziale della community per trovare e recensire i caricabatterie, con check-in degli utenti e report sullo stato della stazione.
Collegamento: https://www.plugshare.com/
Data di pubblicazione: 02-07-2025